Racconti e Progetti
3050 copie vendute!
Men on men Vol.3 (Mondadori)
A Family è il racconto col quale ho esordito. L'ho scritto con due idee in testa: quella di far sorridere il lettore e quella di lanciare un messaggio "politico": il mondo nel quale viviamo non è il migliore dei mondi possibili. C'è di più, c'è dell'altro, c'è di meglio. Ho cercato di guardare al mondo gayo con un'ottica etero, parlando di problemi comuni a milioni di coppie (se non tanto l'adozione, di sicuro il latte di proseguimento e l'iscrizione del figlio all'asilo). Ho cercato di non avere un tono consolatorio né di "andare sul sicuro", introducendo esplicitamente e implicitamente concetti alieni alla frocerie romana o italica. Ho cercato, con ironia, di scardinare alcuni cliché di quel mondo e ho provato a usare categorie universali per raccontare un particolare molto particolare. A voi il giudizio sul risultato...
Scarica la prima pagina di A Family (39 Kb)
Troppo giovani per vivere
Troppo giovani per vivere è il mio primo testo per il teatro. Si tratta di una tragicommedia in atto unico, che narra le vicende di quattro giovani ventenni sbarcati nella grande Roma dalla provincia. Si ritrovano per caso a convivere in un'unico piccolo appartamento, mentre fuori la città fa di tutto per intimidirli.
Troppo giovani per vivere non è ancora stato mai messo in scena.
Troppo giovani per vivere non è ancora stato mai messo in scena.
Fino a qui tutto bene
Fino a qui tutto bene è una folle raccolta di proesie, che sono quella che per me è una via di mezzo tra la prosa e la piccola proesia. Non ne ho mai voluto proporre la pubblicazione e penso che mai lo farò, almeno sinché conserverò un briciolo di decenza... La raccolta copre gli anni dal 1989 al 2000.
Scarica "Amori in autunno" (24 Kb)
